Perù, non solo Macchu Picchu

Paracas e le sue scogliere


Questa serie fotografica esplora le spettacolari scogliere della Riserva Nazionale di Paracas, in Perù, un luogo dove il deserto dorato si tuffa drammaticamente nell’immensità dell’Oceano Pacifico. Il contrasto tra le dune aride e il blu profondo delle acque crea scenari di rara bellezza, scolpiti dal vento e dal tempo. Le onde si infrangono contro le rocce scolpite, mentre stormi di uccelli marini sorvolano questo paesaggio primordiale. Ogni scatto cattura l’essenza di Paracas: selvaggia, maestosa e senza tempo.

Le isole Ballestas


le Isole Ballestas, uno degli angoli più affascinanti della costa peruviana. Situate al largo di Paracas, queste isole rocciose sono un paradiso della fauna marina, abitate da colonie di leoni marini, pinguini di Humboldt e migliaia di uccelli marini, tra cui sule e cormorani. Le loro scogliere scolpite dalle onde e le grotte naturali creano un paesaggio spettacolare, dove la natura domina incontrastata. Ogni scatto racconta la bellezza selvaggia di questo ecosistema unico, un microcosmo di vita nel cuore dell’oceano


Perù, non solo Macchu Picchu

Le dune di Huacachina


Questa serie fotografica esplora l’incredibile deserto di Huacachina, una meraviglia naturale situata vicino alla città di Ica, in Perù. Tra dune maestose modellate dal vento e sabbia dorata che si estende all’infinito


Monastero di Santa Catalina, Arequipa


la bellezza senza tempo del Monastero di Santa Catalina, un gioiello architettonico nel cuore di Arequipa, Perù. Fondato nel 1579, questo vasto complesso religioso si presenta come una vera e propria città nella città, con vicoli stretti, cortili silenziosi e pareti dai colori intensi, dal rosso ocra al blu profondo. Ogni scatto cattura l’atmosfera mistica e la luce che gioca tra archi, fontane e fiori in fiore, raccontando secoli di storia e di vita monastica. Un viaggio visivo tra spiritualità, arte coloniale e un senso di pace sospeso nel tempo.


Lago Titicaca e isola di Taquile


la maestosità del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, e l’isola di Taquile, un luogo dove la tradizione e la natura si fondono in perfetta armonia. Le acque cristalline del lago, circondate da montagne imponenti, creano uno scenario incantevole, mentre le isole e i villaggi che si affacciano su di esse conservano una cultura millenaria. Taquile, con le sue terrazze agricole e i suoi abitanti che continuano a tessere a mano i celebri tessuti, racconta una storia di resistenza e di bellezza senza tempo. Ogni scatto cattura l’essenza di un mondo che resiste al passare del tempo, dove ogni dettaglio, dalla tradizione alla natura, è un richiamo alla serenità e alla storia.


Perù, non solo Macchu Picchu

La Valle Sacra


Cuzco, Ollantaytambo e la Valle Sacra, tre dei luoghi più emblematici del Perù, che raccontano la grandezza dell’antico Impero Inca. Cuzco, la storica capitale dell’impero, affascina con le sue strade strette, le rovine Inca e le chiese coloniali, testimoniando la fusione di culture che hanno segnato la sua storia. Ollantaytambo, con le sue impressionanti terrazze e il maestoso tempio, si erge come un simbolo della resistenza Inca. La Valle Sacra, con le sue valli verdi e le montagne imponenti, offre paesaggi mozzafiato, mentre i siti archeologici che punteggiano il territorio raccontano storie di antichi popoli e tradizioni. Ogni scatto cattura la magia di un viaggio attraverso il tempo, tra storia, cultura e bellezze naturali senza pari.